VENERDÌ 24 MAGGIO ALLE ORE 21.00
SANT’ELPIDIO A MARE
INCONTRO RIVOLTO AGLI INSEGNANTI, AI GENITORI, AGLI ALUNNI E ALLA COMUNITÀ
Ingresso libero
Al TEATRO CICCONI di Sant’Elpidio a Mare si terrà l’incontro conclusivo del primo anno del
progetto “STARE BENE NELLA COMUNITÀ SCOLASTICA, PROMUOVERE COMPORTAMENTI
PROSOCIALI PER AFFRONTARE IL BULLISMO, IL CYBER BULLISMO E L’INCLUSIONE” realizzato
all’ISC di Sant’Elpidio a Mare nell’anno 2019.
Il progetto triennale è il frutto di un patto di collaborazione per il bene comune tra scuola, istituzioni ed esperti del settore. Questa sinergia collaborativa ha permesso, attraverso preziosi contributi, la realizzazione e la messa in atto di un intervento di MEDIAZIONE SCOLASTICA INDIRETTA teso alla diffusione della cultura pro-sociale.
La mediazione permette di ripensare alle relazioni all’interno del contesto scolastico promuovendo nuove modalità relazionali tra allievi ed insegnanti, tra gli allievi stessi e tra scuola e famiglia. Infatti, grazie ad un modo diverso di sperimentare l’incontro con l’altro, questo diventa lo spazio in cui si impara a convivere ed instaurare relazioni. Partendo da queste premesse, sappiamo che la scuola si trova costantemente in prima linea nello sviluppo di strategie preventive ed educative finalizzate alla riduzione dei comportamenti a rischio e in particolare dei fenomeni legati al bullismo e quindi alla diffusione dei comportamenti protettivi in età evolutiva.
Nel corso della serata, si parlerà di BULLISMO E PROMOZIONE DELLA PROSOCIALITÀ con le professioniste del Centro Co.Me.Te Arezzo-Cortona, ideatrici del progetto, e dell’esperienza della MEDIAZIONE SCOLASTICA, COMPETENZE, STRUMENTI E RISORSE nelle classi 2° e 3° dell’ISC di Sant’Elpidio a Mare con gli psicologi del Centro Co.Me.Te FERMO, la Dott.ssa Marini Rachele e
il Dott. Giuseppe Torti.
Saranno esposti i lavori realizzati dagli alunni nel corso del progetto.
Co.Me.Te è un centro specializzato in psicologia e psicoterapia, nato con l’obiettivo di offrire servizi di COnsulenza, MEdiazione e TErapia rivolti alla famiglia, alla coppia e all’individuo. In questi ambiti di intervento l’associazione Nazionale Co.Me.Te
collabora con i servizi pubblici, Istituzioni, Tribunali e soggetti privati con l’intento di creare una rete collaborativa ed efficace che risponda alle esigenze dell’utenza.
La Dott.ssa Rachele Marini e il Dott. Giuseppe Torti del Centro Co.Me.Te Fermo offrono interventi di sostegno e supporto psicologico ad individui, coppie e famiglie che vogliono riattivare le proprie risorse interne per risolvere sintomi, superare le criticità e i momenti di crisi. Il Centro offre servizi alla Famiglia e alla Coppia, lavorando sulla tutela dei legami, sulla gestione dei conflitti e il sostegno alla genitorialità in ambito clinico e giuridico. In particolare, nella Terapia della Famiglia con bambini e adolescenti in un contesto
protetto e attento all’ ascolto del mondo interno dei bambini, si pone attenzione alle difficoltà affettivo-emotive e alle situazioni di disagio che spesso creano apprensione e timore nel rapporto genitori-figli.
I professionisti del Centro Co.Me.Te Fermo di formazione Sistemico-Relazionale, si sono formati negli Istituti di Terapia Familiare di Firenze e Bologna che operano da oltre trent’anni nel campo della psicoterapia, nella formazione e nella ricerca sulle
dinamiche familiari e di coppia. Nel 2014 il MIUR ha riconosciuto il progetto coerente con gli obiettivi del dipartimento dello
Studente e l’Università di Firenze ha svolto il progetto di ricerca e rilevazione dei risultati.